Pelle al top? Merito della vitamina C

È un nutriente essenziale, tanto che dovrebbe essere inserito quotidianamente nella nostra dieta grazie al consumo di frutta e verdura. Parliamo della vitamina C o acido ascorbico, sostanza idrosolubile presente in abbondanza negli agrumi, nei kiwi, nei peperoni e in molte altre verdure. Ma è anche tra gli ingredienti superstar della skincare. La sua prima performance è combattere i radicali liberi, principali responsabili dello stress ossidativo delle cellule e dunque dell’invecchiamento. La vitamina C riesce a intercettare il radicale libero e a renderlo più stabile, limitando i danni alle cellule. Svolge anche un’azione illuminante sulla pelle e, pur non essendo un vero e proprio attivo antimacchia, può migliorare le discromie più superficiali. Stimola, inoltre, la sintesi di collagene, la proteina che mantiene la pelle compatta ed elastica e si riduce con il passare del tempo. Ancora: la vitamina C non sostituisce la protezione solare, ma aiuta a ridurre i danni dei raggi ultravioletti, neutralizzando i radicali liberi generati dall’esposizione. Infine, accelera il processo di rigenerazione cellulare, favorendo la guarigione di cicatrici e piccole ferite.

Per ottenere il massimo beneficio dalla vitamina C, è importante utilizzare creme e sieri arricchiti con questo attivo, nel modo giusto. Il momento migliore per applicarli, sempre su pelle asciutta? Al mattino, quando lo stress ossidativo è maggiore. Se poi questi trattamenti sono consigliati tutto l’anno, il periodo clou resta l’estate per combattere la maggior produzione di radicali liberi indotta dai raggi solari. Attenzione alla stabilità del prodotto: la vitamina C è molto sensibile a luce e aria, quindi è preferibile scegliere prodotti provvisti di packaging opachi ed ermetici o con derivati stabili, come il fosfato di ascorbile. Generalmente ben tollerata e priva di particolari criticità, in alcune persone la vitamina C può provocare lievi irritazioni, anche se raramente si tratta di reazioni serie o fastidiose come quelle che possono verificarsi con l’uso del retinolo. In ogni caso, eventuali reazioni indesiderate – come rossori o, in alcuni casi, una sensazione di secchezza – tendono a manifestarsi subito. In questi casi, è preferibile sospendere l’applicazione del prodotto. Al contrario, i reali benefici della skincare tendono a diventare visibili dopo circa quattro settimane di utilizzo costante. Va però sottolineato che l’efficacia dipende anche da altri fattori, come l’uso regolare della protezione solare, la corretta idratazione della pelle e l’impiego di un detergente delicato. Un’ultima curiosità: non è vero, come spesso si crede, che una formula cosmetica con una concentrazione maggiore di vitamina C corrisponda automaticamente a un’efficacia superiore. Anzi, è stato dimostrato che concentrazioni oltre il 20% possano risultare meno performanti. Il livello ottimale per l’acido ascorbico puro si aggira tra il 10 e il 15%. Ci sono sieri che arrivano al 22-23%, ma ciò serve soprattutto a contrastare il fenomeno dell’ossidazione, garantendo comunque la funzionalità del prodotto.

  VETRINA PRODOTTI  

• Effetto glow

Hydra Energy C Siero Viso Korff (30 ml, € 49, farmacia) associa l’azione illuminante della vitamina C a ingredienti chiave come acido ialuronico, niacinamide, resveratrolo e vitamina E. In più l’acido folico rende la pelle morbida e levigata, mentre la betaina protegge e rafforza la barriera cutanea. Per un effetto glow potenziato e una pelle idratata.

 

• Con acido salicilico

Esalta il colorito e riduce pori e rughe sottili: Revitalift Crema Vitamina C Illuminante e Levigante L’Oréal Paris (50 ml, € 16,99, profumeria e grande distribuzione). Merito della combinazione di tre attivi mirati: vitamina C, acido salicilico e pigmenti riflettenti. Dermatologicamente testata, ha una texture leggera, che si assorbe all’istante senza lasciare residui.

 

• Siero intensivo

Defence My Age Pearl Siero Rivitalizzante Intensivo Bionike (30 ml, € 45,90, farmacia) vanta un’alta concentrazione di vitamina C (10%), che dona luminosità istantanea alla pelle e un aspetto più fresco e radioso. Giorno dopo giorno uniforma il colorito, migliora la grana cutanea e aumenta tono ed elasticità. La texture, ultra leggera, è ad assorbimento immediato, senza profumo.

 

• Sì alla prevenzione

Pensata per pelli giovani spente e disidratate, Jaluronius Cream C Crema Idratante Illuminante Cosmetici Magistrali (50 ml, € 43,90, farmacia) aiuta a ripristinare l’idratazione e a illuminare la carnagione. Tra i suoi attivi top, spicca il complesso Jalubalance® con acido ialuronico a elevata concentrazione (1%) e olio di opuntia, unito ad alga rossa e vitamina C, che previene la formazione delle prime rughe.

 

• Formula rivitalizzante

Con il 98,7% di ingredienti di origine naturale, C Me Glow Crema Viso Vitamina C Goovi (50 ml, € 23,90, farmacia e goovi.com) deve la sua azione rivitalizzante alla presenza di vitamina C stabilizzata, olio di papaya ed estratto di radice di liquirizia che, in più regolarizza la produzione di melanina. Inoltre, acido ialuronico ed estratto di kumquat svolgono un’azione idratante e illuminante.

 

• Trattamento Sos

I Bright-C Stickers Vitamin C & Niacinamide Pixi (24 patches, € 14,95, pixibeauty.co.uk) sono dei patches illuminanti a base di vitamina C e niacinamide, ideali per donare nuova luce alle zone opache del viso. Arricchiti con acido ialuronico, idratano in profondità e aiutano a uniformare l’incarnato per un effetto radioso immediato.

 

di Monica Caiti

Articoli correlati