L’attenzione di Papa Francesco verso le donne nel libro “Sei unica”
È un inno al genio femminile, il libro di Papa Francesco “Sei unica”, pubblicato nel settembre 2024 da. Continua a leggere
Direttore editoriale e responsabile rubrica Medicina: da sempre si occupa di giornalismo medico, scrivendo come freelance per le riviste femminili del gruppo Rizzoli (Io Donna, Anna, Ok Salute, Oggi). Ha collaborato anche con uffici stampa e case farmaceutiche per redazione e divulgazione di testi medici, organizzazione di interviste e convegni. È socio fondatore dell'Associazione WHIN (Web Health Information Network), socio UGIS (Unione Giornalisti Scientifici Italiani) e UNAMSI (Unione Nazionale Informazione Medico Scientifica.
È un inno al genio femminile, il libro di Papa Francesco “Sei unica”, pubblicato nel settembre 2024 da. Continua a leggere
«Mi hanno diagnosticato la Leucemia Mieloide Cronica nel 2006: sono quasi 21 anni che ci convivo. È stata. Continua a leggere
Persone “senza tetto e senza fissa dimora”: l’ISTAT ne ha censite in Italia oltre 96 mila, di cui poco meno. Continua a leggere
«Per me aderenza alla terapia vuol dire consapevolezza, da parte della paziente, che il farmaco che sta. Continua a leggere
«Nel 2013 all’Ospedale di Udine ho dovuto farmi asportare la tiroide a causa del Morbo di Basedow. Dopo poco. Continua a leggere
Con l’arrivo della bella stagione, cominceranno a funzionare gli impianti di condizionamento, sia nei luoghi di. Continua a leggere
«Ho cominciato con alcuni disturbi comuni all’intestino (gonfiore, perdite di sangue), che una buona. Continua a leggere
In occasione della Giornata dell’Endometriosi che si celebra il 28 marzo, la Società Italiana della. Continua a leggere
Prevenzione con stili di vita sani ed esami mirati che comprendono anche i test genetici. Progressi nelle tecniche. Continua a leggere
«Le abbondanti perdite di sangue rendevano la mia vita impossibile, soprattutto quando arrivava la bella stagione. Continua a leggere
È una malattia con un impatto devastante sulla quotidianità, che spesso richiede il ricovero in ospedale. La. Continua a leggere