Giornata Mondiale dei Legumi: ricette per festeggiarla a tavola

Il 10 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dei Legumi istituita dall’Organizzazione delle Nazione Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) come un’opportunità per aumentare la consapevolezza dei benefici dei legumi per la salute e per contribuire a sistemi alimentari sostenibili. Ceci, cicerchie, lenticchie, fagioli borlotti, cannellini e affini, ricchi di vitamine del gruppo B, ferro, rame, magnesio, zinco, fosforo, ma anche carboidrati complessi e proteine sono infatti alleati della nostra salute ma anche del pianeta, perché grazie alla capacità di fissare l’azoto e di contribuire alla fertilità e alla biodiversità dei terreni, consentono di rendere questi ultimi più resilienti e di ridurre quindi l’utilizzo di fertilizzanti sintetici, incentivando l’uso di pratiche agricole sostenibili. La loro coltivazione ha inoltre un’impronta ambientale molto bassa in termini di consumo di acqua e di emissioni di gas serra. Aumentarne il consumo può dunque portare numerosi benefici, oltre a essere decisamente accessibili dal punto di vista economico. Ecco alcune ricette di Bonduelle impegnata nella promozione di un’alimentazione vegetale sostenibile per valorizzare i legumi e portarli in tavola in diversi modi.

Crostini con crema di lenticchie

Ingredienti per 2 persone: 150 g di Lenticchie piccole al Vapore Bonduelle, 160 g di insalata Armonia Bonduelle, 150 g di formaggio spalmabile,
1 rametto di rosmarino 1 spicchio di aglio, 200 g di pane tipo baguette, sale, pepe fresco (rosa o verde) q.b.

Preparazione: Tagliate la baguette a fette e grigliatela leggermente. Tritate finemente degli aghi di rosmarino e, se piace, dell’aglio: aggiungete metà del formaggio spalmabile, mescolando bene. Tritate le lenticchie amalgamatele al formaggio rimasto e aggiustate il sapore con sale e pepe. Preparate i crostini spalmandoli prima con la crema alle erbe e poi con la crema di lenticchie. Decorate il piatto con l’insalata e alcuni aghi di rosmarino e bacche di pepe rosa o verde.

Focaccia di borlotti al rosmarino con burrata

Ingredienti per 8 persone: 450 g di Fagioli Borlotti Bonduelle, 5 g di lievito di birra fresco, 200 g di farina 0, 2 rametti di rosmarino, 150 g di burrata, olio extravergine di oliva, pepe nero q.b. sale q.b.

Preparazione: Frullate i fagioli scolati fino a ottenere una purea densa. Impastate la purea con la farina, il lievito sbriciolato, il rosmarino tritato finemente, 8 g di sale e 3 cucchiai di olio fino a ottenere un impasto omogeneo, formate una palla, copritela e lasciatela lievitare fino al raddoppio. Trasferite la pasta in una teglia leggermente oliata, stendetela con le mani fino a coprire il fondo della teglia, copritela e lasciate lievitare per 30 minuti. Create delle fossette con la punta delle dita e bagnate l’impasto con mezzo dl di acqua e 4 cucchiai di olio. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti. Servite la focaccia tagliata a quadrotti con sopra un cucchiaino di burrata frullata, i fagioli rimasti, una macinata di pepe e foglioline di rosmarino.

Polpettine di fagioli rossi e avena al curry

Ingredienti per 4 persone: 3 lattine di Fagioli Rossi Bonduelle cotti al vapore, 40 g di fiocchi d’avena piccoli, 2 cipollotti rossi, 3 cm di zenzero fresco,
un cucchiaino di curry dolce in polvere, 50 g di pomodori ciliegini, 50 g di pomodori gialli, 100 g di panna acida, 10 g di erba cipollina, olio extravergine di oliva, sale q.b.

Preparazione: Pulite e tagliate a fettine i cipollotti, stufateli dolcemente in un padellino con 2 cucchiai d’olio, lo zenzero pelato e grattugiato e il curry e lasciate raffreddare. Scolate i fagioli, trasferiteli nel mixer e aggiungete i cipollotti cotti, una presa di sale e i fiocchi d’avena. Frullate il tutto a intermittenza fino a ottenere un composto omogeneo. Formate delle polpettine rotonde, appiattitele leggermente e fatele riposare 10 minuti in frigorifero. Cuocetele in una grossa padella con 4-5 cucchiai di olio ben caldo, rigirandole sui due lati fino a che sono dorate. Lasciatele intiepidire su carta da cucina. Infilzatele a due a due su piccoli spiedini alternandole con steli di erba cipollina tagliati a misura e terminate con i pomodorini tagliati in 4 spicchi. Servitele tiepide con la panna acida.

di Antonella Franchini

Articoli correlati