#UnPassocontroIlParkinson: le iniziative della Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, che si celebra l’11 aprile, la Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS promuove una doppia iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del movimento per le persone con Parkinson. Da un lato, lancia la challenge social #UnPassoControIlParkinson, dall’altro apre ufficialmente le iscrizioni a Parkithlon2025, il triathlon non competitivo dedicato a persone con Parkinson, medici e caregiver, che si terrà il prossimo 12 settembre sulla Costa dei Trabocchi, in Abruzzo.
La challenge invita chiunque a camminare per 30 secondi, anche sul posto o in casa, a fotografarsi o riprendersi durante il gesto e a pubblicare il contenuto sui propri canali social, taggando @fondazionelimpe e utilizzando l’hashtag #UnPassoControilParkinson. Ogni partecipante è quindi invitato a nominare tre amici affinché anche loro possano unirsi alla sfida. Un’azione semplice, ma altamente simbolica, per far comprendere quanto l’attività fisica possa rappresentare una risorsa fondamentale nella gestione quotidiana della malattia.
In parallelo, la Fondazione annuncia l’apertura delle iscrizioni a Parkithlon2025, l’evento sportivo accessibile e inclusivo pensato per promuovere i benefici del movimento, favorire la partecipazione attiva e rafforzare il senso di comunità tra chi convive con il Parkinson e chi se ne prende cura. L’iniziativa è strutturata come una staffetta Super Sprint Triathlon – con prove di nuoto, ciclismo e camminata veloce – adattate e coinvolgenti per tutti i partecipanti. L’evento di settembre rappresenta così il momento conclusivo di un percorso che include anche tappe preparatorie in diverse città italiane, con l’obiettivo di costruire una rete di storie e testimonianze che uniscono sport, inclusione e sensibilizzazione.
Per celebrare la Giornata, venerdì 11 aprile alle ore 19 si terrà inoltre un webinar aperto a tutti con i neurologi della Fondazione LIMPE per fare il punto sugli sviluppi futuri nella ricerca e nella cura della malattia di Parkinson.
Per informazioni sulle attività e per partecipare alle iniziative: fondazionelimpe.it
P.T.

Articoli correlati