Grazie alle sue proprietà, il lampone è un alleato per dare più equilibrio al sistema ormonale femminile ed alleviare i dolori in caso di dismenorrea, amenorrea, irregolarità del ciclo mestruale, cisti ovariche e per controllare i disturbi tipici della menopausa come vampate e sbalzi di umore. Aiuta a proteggere l’apparato sessuale, dà un contributo per il buon funzionamento ormonale ed è anche consigliato in gravidanza, perché contribuisce a tonificare i muscoli dell’utero. Un vero toccasana!
Il frutto alleato di chi vuole mantenere la linea
Il lampone è ideale per quanti sono a dieta perché è ipocalorico (solo 35 calorie per 100 grammi di frutto). La presenza di chetone, che migliora la produzione dell’adiponectina (stimolante del metabolismo), aiuta a bruciare i grassi, favorendo anche un basso indice glicemico e regalando un senso di sazietà “controlla fame”. Scegliamo quindi i lamponi come spuntino spezza appetito, o facciamoli diventare l’ingrediente base di dessert: abbinati alla fibra dei cereali, le sue virtù antiossidanti si moltiplicano.
Amico di gambe leggere e belle
Per lo più composto da acqua (circa l’80%), il lampone ha un effetto diuretico, rinfrescante e depurativo e l’acido folico contenuto protegge la circolazione periferica delle gambe, che tendono così a non gonfiarsi. Questo frutto è inoltre suggerito per le donne in dolce attesa perché sembra svolgere un’azione protettiva verso il feto. Come tutti i frutti rossi (fragole, mirtilli, ribes), il lampone è ottimo per le proprietà antiossidanti perché aiuta a mantenere tonica la parete delle vene.
Toccasana per una pelle più elastica e fresca
Il colore rosso è dato dall’elevata presenza di antocianine, preziosi antiossidanti che aiutano a contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento dell’organismo. La presenza di polifenoli, antiossidanti, vitamina C ed E, aiutano la nostra pelle a mantenersi più giovane ed elastica, anche tramite una facilitata produzione di collagene. Il lampone contrasta quindi lo stress ossidativo cellulare e l’invecchiamento, proteggendo dai danni causati dai raggi UVA e UVB.
La ricetta dolce per il mese di Aprile 2025
TORTA VEGANA LAMPONI E CIOCCOLATO
Per Pasqua no a ingredienti di origine animale. Ecco la torta vegana fresca e gustosa con tutto il buono dei lamponi e del cioccolato fondente.
Difficoltà: medio/alta
Preparazione: 30/40 min (+ tempi di cottura e raffreddamento)
Cottura: 30/40 min
Ingredienti:
Per il croccante di riso
200 g di riso soffiato non zuccherato, 50 g di acqua, 100 g di zucchero semolato, 45 g di olio di semi di girasole, 150 g di cioccolato fondente.
Per la ganache al cioccolato
400 g di cioccolato fondente, 170 g di latte di riso, 40 g di sciroppo d’acero, 150 g di polpa di avocado.
Per la gelatina di lamponi
400 g di lamponi freschi, 40 g di zucchero semolato, 3 g di agar agar.
Per la decorazione
Lamponi freschi a piacere, zucchero a velo, scagliette di cioccolato fondente, gelatina di lamponi.
Preparazione:
Partiamo dalla base di croccante
- Unire in una pentola l’acqua e lo zucchero, e portare a bollore. Aggiungere il riso soffiato, amalgamare fino a caramellare (fate attenzione a mescolare ripetutamente in modo da evitare che i fiocchi di avena si attacchino sul fondo e i bordi del pentolino).
- Quando il riso inizia a prendere un colore nocciola, aggiungere 25 g di olio di semi e continuare a mescolare. Spegnere, togliere dal fuoco, distribuire il composto sulla superficie di una teglia e far raffreddare bene.
- Per completare il croccante, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con l’olio di semi rimasto. Trasferire il riso soffiato caramellato e raffreddato in una ciotola e unire il cioccolato sciolto a bagnomaria. Mescolare ed amalgamare bene i due ingredienti.
- Prendere uno stampo (a cerniera), ricoprire il fondo con il riso e il cioccolato fuso, livellando bene con il dorso di un cucchiaio la superficie. Mettere in frigorifero.
Continuiamo con la gelatina
- Lavare e tamponate molto delicatamente i lamponi (tenere da parte una manciata di frutti per la decorazione), mettere nel mixer e frullare. Setacciare il composto, aiutandosi con un colino, e versare in un pentolino tutto il succo dei lamponi.
- Far scaldare leggermente il succo, unire l’agar agar e lo zucchero, mescolare bene con una frusta fino a portare a ebollizione la gelatina. Spegnere il fuoco.
- Foderare con pellicola alimentare il fondo di un anello (di circa 20/22 cm), posizionarlo nel centro di una teglia e versare all’interno dell’anello la gelatina di lamponi (tenere una certa quantità da parte per la decorazione finale). Fare intiepidire a temperatura ambiente e, successivamente, mettere a raffreddare in frigorifero per circa 1 ora.
Dedichiamoci alla ganache
- Fare a pezzettini il cioccolato fondente e porre in una ciotola.
- Versare il latte di riso e lo sciroppo d’acero in un pentolino, portare a ebollizione. Quando pronto, versare sul cioccolato spezzettato, mescolare ed emulsionare bene. Aggiungere la polpa dell’avocado (tagliata a pezzettini) e frullare fino ad ottenere una ganache uniforme e liscia.
Componiamo la torta
- Prendere lo stampo con il croccante, realizzato all’inizio, e spalmare sulla superficie un velo di ganache. Togliere dal frigorifero la gelatina di lamponi, estrarla dall’anello (attenzione sfilare delicatamente dall’anello e dalla pellicola alimentare) e mettere al centro del croccante il cerchio di gelatina ottenuto.
- Ricoprire completamente la superficie con tutta la ganache di cioccolato e livellare bene la superficie aiutandosi con una spatola. Mettere in frigo e raffreddare per 1 ora /1 ora e mezza.
Finalizziamo il dolce con la decorazione
- Passare i lamponi (lavati e asciugati delicatamente) nello zucchero a velo.
- Versare la gelatina di frutta (messa da parte precedentemente) in un sac à poche e farcire l’interno dei lamponi con la gelatina.
- Togliere dal frigorifero la torta, toglierla dallo stampo, porre sul piatto da portata e decorare con le scaglie di cioccolato e i lamponi farciti.
Buona Pasqua e buona torta vegana delicata e ghiotta!
Francesca Donadio
Sweet Things Maker