Oncologia al femminile: “immagine” del presente e del futuro
Ricerca e progresso scientifico, nuove tecnologie, strumenti di diagnosi precoce, farmaci di ultima generazione,. Continua a leggere
Ricerca e progresso scientifico, nuove tecnologie, strumenti di diagnosi precoce, farmaci di ultima generazione,. Continua a leggere
Nel 2025, anno in cui celebra il suo sessantesimo anniversario, Fondazione AIRC rinnova il proprio impegno dando. Continua a leggere
È trascorso esattamente un anno (17 gennaio) da quando la Principessa del Galles, Kate Middleton, ha subito un. Continua a leggere
Sospendere la terapia ormonale dopo il tumore al seno favorisce l’aumento di recidive: purtroppo il 47% delle. Continua a leggere
Sono oltre 157mila i nuovi casi all’anno di infezioni da Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio) in Italia. Una. Continua a leggere
Incoraggianti notizie per le donne con tumore al seno vengono dal Congresso mondiale ASCO, appena concluso a. Continua a leggere
Parlare di prevenzione dei tumori, soprattutto tra i giovani, è un tema molto importante. Si possono utilizzare i. Continua a leggere
«È un onore collaborare con gli specialisti di AIOM, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, che ha. Continua a leggere
Quasi un quarto dei casi di cancro della mammella (23%) è causato da fattori di rischio evitabili, come fumo di. Continua a leggere
Quattro pazienti, in quattro diverse ambientazioni. Accomunate però dalla stessa esperienza di malattia: un. Continua a leggere