#afiancodelcoraggio: quando l’uomo diventa caregiver della donna malata
«Il 2 luglio 2020 è una data che non dimenticherò mai. Quelle macchioline con contorno sfumato che avevano. Continua a leggere
«Il 2 luglio 2020 è una data che non dimenticherò mai. Quelle macchioline con contorno sfumato che avevano. Continua a leggere
Quasi un quarto dei casi di cancro della mammella (23%) è causato da fattori di rischio evitabili, come fumo di. Continua a leggere
Un Camper della prevenzione per visite senologiche e consulenze a donne di qualsiasi età sarà a disposizione il. Continua a leggere
Quattro pazienti, in quattro diverse ambientazioni. Accomunate però dalla stessa esperienza di malattia: un. Continua a leggere
«Ricevere una diagnosi di tumore al seno non è facile, soprattutto a 28 anni», ricorda Emanuela Sabbatini, che. Continua a leggere
Lo sport previene il cancro e può essere uno strumento di supporto per il benessere psico-fisico dei pazienti. Continua a leggere
«Confrontarsi ogni giorno con le storie di malattia e di vita delle nostre pazienti è molto difficile e. Continua a leggere
Il tumore della mammella è il più diffuso nella popolazione femminile, con 2,3 milioni di casi stimati in tutto. Continua a leggere
«Ho trovato un lavoro dopo aver avuto un tumore al seno. L’ho voluto trovare per riprendere in mano la mia. Continua a leggere
Incoraggianti novità riguardo la cura del tumore al seno, vengono dal recente congresso di San Antonio, il più. Continua a leggere